656708af-cf70-45fb-b1c7-c5dbe0c2345b.jpeg
schermata 2023-01-11 alle 17.20.23

facebook
instagram
whatsapp

Copyright 2020 © website All Right Reserved.

  Dott.ssa Pamela Giglioli

 

    P.iva: 07218070485

    Via Pasquini 1 Firenze

DI COSA MI OCCUPO


facebook
instagram
whatsapp
6401902.jpeg
4824.jpeg
4197854.jpeg

SOSTEGNO PSICOLOGICO ADULTI

SOSTEGNO PSICOLOGICO MINORI

SOSTEGNO PSICOLOGICO COPPIA

Lo scopo principale è quello di comprendere insieme cosa sta accadendo e costruire nuovi modi di vedere ed affrontare le cose. 

 

POSSO ESSERTI DI AIUTO SE...

 

  • Stai vivendo un momento di sofferenza che ti accompagna da molto tempo
  • Ti senti bloccato e non riesci ad affrontare una situazione dolorosa apparentemente impossibile
  • Stai affrontando nuovi cambiamenti, separazioni, lutti, difficoltà relazionali con i colleghi e non riesci a sostenere questo carico che ti crea malessere

Affrontare insieme al bambino le difficoltà emotive e relazionali, accompagnandolo nella scoperta di se stesso e del proprio mondo interno.

 

POSSO ESSERTI DI AIUTO PER...

 

  • Difficoltà emotive, paure e ansie
  • Difficoltà scolastiche, disturbi dell'apprendimento, plusdotazione e iperattività
  • Difficoltà comportamentali
  • Problemi di socializzazione con i pari
  • Disturbi del sonno
  • Difficoltà nella regolazione emotiva
  • Supporto psicologico in situazioni come: separazione dei genitori, nascita di un fratellino...

Creare uno spazio di confronto all'interno del quale sarà possibile individuare nuovi strumenti di ascolto e comprensione dell'altro.

 

 

POSSO ESSERTI DI AIUTO SE...

 

  • Siete in disaccordo sulla gestione della quotdianità
  • Cercate un figlio che non arriva
  • Siete in disaccordo sull'educazione dei figli
  • State affrontando una separazione conflittuale in presenza di figli
  • Siete in difficoltà nella gestione degli equilibri di coppia durante la gravidanza
  • Avete bisogno di supporto sul delicato tema della sessualità in gravidanza e non
19198635.jpeg
6359306.jpeg
tired mother and father with three happy children and dog.jpeg

PERCORSI PSICOLOGICI NELLA FASE PRE/PERI/POSTNATALE

RIABILITAZIONE DSA E SOSTEGNO ALLO STUDIO

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

Lorem Ipsum dolor sit amet

L'obiettivo di questi percorsi è quello di sostenere, rafforzare e proteggere la salute della coppia e dei bambini a partire dal "progetto" di allargare la famiglia, proseguendo con la gravidanza e il parto, fino ai primi anni di vita del bambino.

Il sostegno alla genitorialità aiuta a rafforzare e accrescere le competenze genitoriali, la capacità di gestire i conflitti e le crisi familiari.

Il mio supporto può essere utile ad individuare modalità alternative di comportamento, cercando canali più adatti e funzionali.

 

 

POSSO ESSERTI DI AIUTO SE HAI...

 

  • Bisogno di supporto nei primi anni di vita del tuo bambino
  • Difficoltà di comunicazione con il proprio figlio
  • Difficoltà a far rispettare le regole
  • Notato Disagi scolastici e relazionali
  • Bisogno di comunicare ai figli la separazione della coppia
  • Difficoltà nella gestione delle crisi adolescenziali

A tuo figlio è stata fatta una diagnosi di dsa o hai notato difficoltà nello studio? Cosa fare? In questi casi è importante attivare la presa in carico riabilitativa attraverso la quale si vanno a potenziare le aree di fragilità sviluppando un nuovo approccio al compito grazie al sussidio di strumenti compensativi.

 

POSSO ESSERTI DI AIUTO SE HAI NOTATO NEL BAMBINO:

 

  • Difficoltà di lettura
  • Difficoltò di scrittura, sia a livello grafico che ortografico
  • Difficoltà di calcolo e problem solving
  • Difficoltà di comprensione del testo
  • Sostegno allo studio

 

 

 

 

POSSO ESSERTI DI AIUTO:

 

  • Sostegno psicologico alle donne nel periodo perinatale (pre-concepimento, in gravidanza e nel post partum)
  • Percorsi di accompagnamento alla nascita individuali e di gruppo
  • Sostegno al lutto perinatale
  • Sostegno psicologico durante il percorso di pma (procreazione medicalmente assistita)
  • Incontri su tematiche relative a: sonno, allattamento e alimentazione, sviluppo psicofisico, inserimento al nido, rientro a lavoro
  • Accompagnamento alla genitorialità
  • Arrivo di un secondo figlio
  • Diventare genitori
  • Famiglia monogenitoriali o omogenitoriali